Quota Una Tantum al personale dipendente del settore Terziario di mercato, Distribuzione e ServiziIl verbale di accordo sottoscritto in data 12 dicembre 2022, tra Confcommercio Imprese per l'Italia, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, ha previsto, ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente verbale, la corresponsione di un importo lordo a titolo di Una Tantum pari ad euro 350,00 al IV livello, riparametrato sugli altri ed erogato in due soluzioni:- 200,00 euro con la … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzie Ippiche: prevista Una Tantum con il mese di marzo
Adeguato reddito minimo, la raccomandazione dal Consiglio europeo
Il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato una raccomandazione volta a rafforzare la protezione del reddito minimo per combattere la povertà e l'esclusione sociale (Consiglio dell'Unione europea, comunicato 30 gennaio 2023).Il reddito minimo contribuisce a favorire una ripresa sostenibile e inclusiva in momenti di crisi economica. La presenza di reti di sicurezza sociale solide non solo migliora gli esiti sociali e sanitari per le persone più lontane dal mercato del lavoro, ma assicura anche … [Leggi di più...] infoAdeguato reddito minimo, la raccomandazione dal Consiglio europeo
CCNL Pesca Cooperative: a marzo la seconda tranche di aumenti contrattuali
Al personale non imbarcato, dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura, la prima tranche di aumento contrattuale è stata erogata da dicembre 2022 Con accordo siglato il 30 novembre 2022 Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca, Legacoop Agroalimentare e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila Pesca hanno definito gli incrementi contrattuali per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, di … [Leggi di più...] infoCCNL Pesca Cooperative: a marzo la seconda tranche di aumenti contrattuali
Giornalisti: le indicazioni per l’accesso al prepensionamento
L'INPS ha fornito le prime informazioni in materia, insieme ai chiarimenti relativi ai lavoratori poligrafici (INPS, circolare 31 gennaio 2023, n. 10).Il tema dell'accesso al prepensionamento di giornalisti e lavoratori poligrafici è al centro dell'attenzione della circolare in commento dell'INPS. In particolare, l'Istituto ha reso note le indicazioni in merito all’accesso al prepensionamento da parte dei lavoratori giornalisti iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), in seguito … [Leggi di più...] infoGiornalisti: le indicazioni per l’accesso al prepensionamento
CCNL Assicurazioni-Addetti alla produzione: previste erogazioni Una Tantum nel mese di marzo 2023
Una Tantum - Cash, Una Tantum per terzo elemento, Una Tantum per provvigione aggiuntiva al personale di settoreL'Ipotesi di accordo siglata in data 16 novembre 2022, tra Ania e First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, prevede, all'Allegato 1, ed in applicazione del CCNL Assicurazioni-Addetti alla produzione, che venga corrisposto nel mese di marzo 2023, al personale di settore impiegato a tempo indeterminato, di cui alla Disciplina Speciale Parte Prima, Parte Seconda e Parte Terza della presente, un … [Leggi di più...] infoCCNL Assicurazioni-Addetti alla produzione: previste erogazioni Una Tantum nel mese di marzo 2023
Bonus energia: nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta dicembre 2022
L'Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per consentire ai cessionari di utilizzare, in compensazione, i crediti d'imposta a favore delle imprese, in relazione ai maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel mese di dicembre 2022 (Agenzia delle Entrate, risoluzione 30 gennaio 2023, n. 2/E).Il D.L. n. 176/2022 (art. 1, co. 1-2) ha introdotto delle misure agevolative, riconosciute nella forma del credito d’imposta, per compensare parzialmente il … [Leggi di più...] infoBonus energia: nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta dicembre 2022
Decreto flussi 2022: le domande per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con quello dell'interno e dell'agricoltura, adotta le disposizioni attuative a seguito della programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2022 nel territorio dello Stato (Ministero del lavoro, circolare 30 gennaio 2023, n. 648). Come noto, il D.P.C.M. del 29 dicembre 2022 (cd. Decreto flussi), ha fissato una quota massima di 82.705 unità relativamente ai cittadini non comunitari che … [Leggi di più...] infoDecreto flussi 2022: le domande per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
CCNL Commercio e Terziario(Conflavoro-Confsal): rinnovato il CCNL per i dipendenti del Settore
In vigore dal 1° febbraio 2023 importanti novità contrattualiIl 17 gennaio 2023, si sono incontrati i delegati di Conflavoro PMI, Fesdica e Confsal per rinnovare il CCNL Commercio, Terziario, Distribuzione e Servizi valido e decorrente dal 1° febbraio 2023.I protagonisti del nuovo testo contrattuale, sono sempre le Aziende ed i lavoratori del settore, al fine di dare un nuovo slancio all'occupazione e un forte potere d'acquisto a tutto il personale impiegato.Più specificatamente, si è cercato di … [Leggi di più...] infoCCNL Commercio e Terziario(Conflavoro-Confsal): rinnovato il CCNL per i dipendenti del Settore