Dopo il successo dello sciopero, le OO.SS. chiedono la riapertura della trattativa per il rinnovo del contratto di settoreA seguito dello sciopero avvenuto il 31 marzo 2025, le sigle sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil chiedono la riapertura del tavolo negoziale per giungere, a due anni e mezzo dalla scadenza del contratto di settore, ad un rinnovo che possa soddisfare gli oltre 150.000 lavoratori e lavoratrici del comparto.Pertanto, le stesse chiederanno, al tavolo ministeriale … [Leggi di più...] infoCCNL Telecomunicazioni: ottima adesione allo sciopero
Regime fiscale del contributo erogato per la riduzione del canone di locazione
Arriva all'Agenzia delle entrate una richiesta di chiarimenti da parte di un Istante che ha stipulato un contratto di "locazione concordato" ed ha intenzione di richiedere un contributo a valere sul fondo di rinegoziazione dei contratti di locazione a fronte della riduzione del canone (Agenzia delle entrate, risposta 8 aprile 2025, n. 91).Per accedere a tale contributo, l'Istante deve formalizzare la riduzione del canone attraverso una scrittura privata tra le parti e la registrazione dell'atto … [Leggi di più...] infoRegime fiscale del contributo erogato per la riduzione del canone di locazione
CCNL Metalmeccanica Industria: previste ulteriori 8 ore di sciopero
I sindacati contestano la "contropiattaforma" di Federmeccanica e Assistal e preannunciano 8 ore di scioperoLe OO.SS. Fim, Fiom e Uilm hanno diramato un comunicato stampa, mediante il quale hanno reso nota la buona riuscita dello sciopero del 28 marzo scorso ma, allo stesso tempo, hanno ribadito la posizione ferma di Federmeccanica e Assistal nel non voler riprendere il confronto per il rinnovo contrattuale scaduto da 8 mesi. La "contropiattaforma" presentata dalla parte datoriale viene … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Industria: previste ulteriori 8 ore di sciopero
INAIL: la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori
L'Istituto ha fornito le indicazioni operative per l’attività ispettiva (INAIL, circolare 7 aprile 2025, n. 26).Con la circolare in commento, l'INAIL ha riassunto la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori di sua competenza secondo gli orientamenti giurisprudenziali da ritenersi consolidati. Inoltre, l'Istituto ha anche riepilogato le vigenti istruzioni operative sull’attività di vigilanza, anche allaluce delle novità introdotte dal D.L. n. 19/2024 per garantire … [Leggi di più...] infoINAIL: la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori
CIRL Edilizia Artigianato Piemonte: sottoscritto l’Accordo Quadro
A livello economico prevista l'erogazione di 230,00 euro a titolo di Una TantumIl 28 marzo 2025 è stato sottoscritto da Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani e dalle confederazione sindacali del Piemonte Cgil, Cisl e Uil l'Accordo Quadro Intercategoriale sulla contrattazione del settore artigiano.Sulla base del fatto che in Piemonte, rispetto ad altre regioni italiane, il settore artigiano ha dimostrato una resilienza superiore nell'affrontare la crisi economica causata dalla pandemia … [Leggi di più...] infoCIRL Edilizia Artigianato Piemonte: sottoscritto l’Accordo Quadro
Ebac: contributo per ristrutturazione laboratorio artigiano
Sostegno alle imprese artigiane con la previsione di un contributo dedicato alla ristrutturazione dei laboratoriL'Ente Bilaterale Artigianato Campania offre alle imprese artigiane un contributo volto alla copertura del 20% delle spese sostenute, per la ristrutturazione dei laboratori, fino ad un massimo di 3.000,00 euro. Saranno ammesse le spese di progettazione, le opere edili e gli interventi sugli impianti. Al fine di ottenere il contributo, gli interessati dovranno allegare alla richiesta i … [Leggi di più...] infoEbac: contributo per ristrutturazione laboratorio artigiano
Nuova classificazione ATECO 2025
Dal 1° gennaio 2025 è in vigore la classificazione ATECO 2025, operativa dal 1° aprile 2025 in sostituzione della versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.La realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata in collaborazione con altri enti istituzionali sotto il coordinamento dell’ISTAT in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche. ATECO 2025 rappresenta la versione nazionale della classificazione … [Leggi di più...] infoNuova classificazione ATECO 2025
Incentivi all’autoimpiego nei settori green e digitale: firmato il decreto attuativo
Il provvedimento è stato trasmesso al vaglio degli organi di controllo (Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, comunicato 4 aprile 2025).Il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica (articolo 21, D.L. n. 60/2024) è stato firmato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, il Ministro … [Leggi di più...] infoIncentivi all’autoimpiego nei settori green e digitale: firmato il decreto attuativo